Richiedere l'iscrizione al servizio piedibus
-
Servizio attivo
Richiedi l'iscrizione di tuo figlio o tua figlia al servizio piedibus
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Argomenti
IstruzioneA chi è rivolto
Alunni e alunne della Scuola primaria "Lino Rizza" di Piamborno.
Descrizione
Il Piedibus è un servizio realizzato attraverso una rete di collaborazione con i genitori, volontari, l'Amministrazione Comunale, l'Istituto Comprensivo di Esine e le Associazioni del territorio ove collaborano.
Funziona come un vero autobus per gli alunni della scuola Primaria di Piamborno ed è strutturato con un Capolinea, delle fermate intermedie, viaggia in qualsiasi condizione atmosferica rispettando il calendario scolastico.
Per maggiori informazioni sull'itinerario che verrà seguito ogni mattina dal piedibus consulta l'informativa sul percorso piedibus.
Come fare
Presenta la richiesta recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.
In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della richiesta sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Cosa serve
Il modulo di iscrizione al servizio piedibus, compilato.
Se consegni fisicamente il modulo allo sportello comunale, o trasmetti una scansione del modulo senza averlo firmato digitalmente, dovrai allegare anche la copia del tuo documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
L'iscrizione di tuo figlio o tua figlia al servizio piedibus.
Tempi e scadenze
Il Comune ti risponderà entro 30 giorni.
L'iscrizione dovrà essere rinnovata ad ogni anno scolastico.
Quanto costa
Il servizio è gratuito.
Accedi al servizio
Presenta la richiesta recandoti allo sportello comunale oppure inviando un’email agli indirizzi dedicati.