Richiedere l'allacciamento al Servizio Acquedotto Comunale per le ditte
-
Servizio attivo
Presenta la richiesta per ottenere l'allacciamento all'acquedotto comunale per una ditta
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
A chi è rivolto
Ditte, nella persone del legale rappresentante.
Descrizione
A seguito dell’allacciamento per nuova utenza verrà sottoscritto il contratto di concessione acqua potabile.
L’idraulico che deve eseguire il lavoro è esclusivamente quello incaricato dal Comune, ditta Idralica Pelamatti S.N.C. di Pelamatti Loredana & C. , il quale dispone l’allacciamento alle seguenti condizioni:
- fornitura e posa in opera del contatore e di metri 3 di tubazione;
- fornitura e posa in opera di collare per attacco alla conduttura comunale, rubinetto maschio o passante di eventuali raccordi.
L’allacciamento deve essere effettuato a regola d’arte e deve ovviamente essere inclusa tutta l’utenza del richiedente (casa, giardino, orto, garage, ecc.).
Il contatore può essere posto anche al coperto (cantina, garage) purché sia di facile accesso alla lettura dello stesso. Se il contatore viene posto all’esterno dell’abitazione, deve essere coperto con chiusino quadro o circolare con diametro minimo di cm. 30, per facilitarne la lettura o riparazioni.
Le opere di scavo per il posizionamento delle tubature dalla condotta principale alla proprietà privata, il posizionamento del contatore e le operazioni di allacciamento sono a carico dell’utente, ma realizzate dal personale autorizzato dal Comune.
Gli scavi sul suolo pubblico devono essere autorizzati dall’Ufficio Tecnico.
Ogni intervento sul contatore (riparazioni, spostamento) deve essere eseguito esclusivamente dall’idraulico comunale.
Eventuali riparazioni su tubature per perdite od altro sono a carico del Comune solo fino al confine della proprietà privata indipendentemente dalla posizione del contatore, mentre le spese di riparazione oltre il confine sono totalmente a carico del privato.
È obbligo dell’utente versare ogni anno il canone fisso, richiesto nella bolletta, per i costi di gestione del servizio.
Come fare
Presenta la richiesta recandoti di persona presso gli sportelli comunali con un documento di identità in corso di validità.
In alternativa, puoi anche inviare una copia digitale della richiesta sottoscritta e una copia del tuo documento di identità, oppure puoi inviare la copia digitale della richiesta sottoscritta digitalmente. In questo ultimo caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Cosa serve
Il modulo di richiesta compilato e la ricevuta di versamento dell'importo richiesto.
Assicurati di avere i dati catastali relativi all'immobile per il quale richiedi l'allacciamento.
Se consegni fisicamente il modulo allo sportello comunale, o trasmetti una scansione del modulo senza averlo firmato digitalmente, dovrai allegare anche la copia del tuo documento di identità in corso di validità.
Cosa si ottiene
L'allacciamento al Servizio Acquedotto Comunale.
Tempi e scadenze
Il Comune ti risponderà entro 30 giorni.
Quanto costa
L'importo che dovrai versare varia in base alla tipologia di contatore.
Contatore da 1/2 pollice:
- Costo contatore: 120,00 euro
- Iva: 26,40 euro
- Diritti di segreteria: 7,91 euro
- Imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16,00
- Totale da versare: 186,31 euro
Contatore da 3/4 pollice:
- Costo contatore: 160,00 euro
- Iva: 35,20 euro
- Diritti di segreteria: 8,91 euro
- Imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16,00
- Totale da versare: 236,11
Contatore da 1 pollice:
- Costo contatore: 270,00 euro
- Iva: 59,40 euro
- Diritti di segreteria: 11,66 euro
- Imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16,00
- Totale da versare: 373,06 euro
Contatore da oltre 1 pollice:
- Costo contatore: 420,00 euro
- Iva: 92,40 euro
- Diritti di segreteria: 15,41 euro
- Imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16,00
- Totale da versare: 559,81 euro
Contatore da 1/2 pollice per allacciamento cantieri (per dimensione diversa si paga il prezzo del tipo richiesto):
- Costo contatore: 180,00 euro
- Iva: 39,60 euro
- Diritti di segreteria: 9,41 euro
- Imposta di bollo: 2 marche da bollo da 16,00
- Totale da versare: 261,01 euro
Per allacciamento Via Vigne (contributo straordinario va aggiunto al totale dovuto per il tipo di contatore):
- Contributo straordinario: 150,00 euro
- Iva: 33,00 euro
- Totale da versare: 183,00 euro
Accedi al servizio
Presenta la richiesta recandoti allo sportello comunale oppure inviando un’email agli indirizzi dedicati.